top of page

Visite guidate GRATUITE

PER INFORMAZIONI ITINERANTES 

377 4654982

PER INFORMAZIONI PALAZZO DEI MUSEI 

0163 51424

SAB 12 - ore 16:30

Visita Teatrale nel suggestivo complesso delle ex carceri 

Anno Domini

Prenotazione obbligatoria

Anno Domini

DOM 13 - ore 10:30

Itinerario alla scoperta di Varallo attraverso i busti commemorativi delle personalità presenti in Città, dalla Stazione FS al Muntisel

Memorie scolpite nella Pietra

Memorie scolpite nella Pietra

DOM 13 - ore 16:30

Passeggiata nelle Contrade medievali dal Ponte fino alla chiesa di Sant'Antonio con i racconti delle lavorazioni tradizionali

Voci, volti, storie: un Millennio di Varallo

Voci, volti, storie: un Millennio di Varallo

LUN 14 - ore 18:30

A mille anni dalla sua stesura, la visita porta alla scoperta dell’antica pergamena in prestito dall’Archivio di Stato di Novara, con la quale la Valsesia fa il suo ingresso nella storia. Dall’alpe di Otro, al «ponte de Varade», alla rocca di Uberto: in questi luoghi pulsa davvero il cuore del Medioevo.

L’ANNO MILLE IN UNA VALLE ALPINA. LA VALSESIA MEDIEVALE

Palazzo Dei Musei

L’ANNO MILLE IN UNA VALLE ALPINA. LA VALSESIA MEDIEVALE

LUN 14 - ore 20:45

Visita guidata tra le Contrade con straordinario ingresso nei sotterranei della

Farmacia Anselmetti, custode di alcuni locali dell'antico Ospedale di Varade

L'antico spitale, le Confraternite, le antiche Famiglie di Varallo

L'antico spitale, le Confraternite, le antiche Famiglie di Varallo

MAR 15 - ore 18:30

Un viaggio indietro nel tempo per scoprire la storia degli antichi affreschi un tempo nelle chiese di San Pietro e San Marco a Varallo e oggi conservati in Pinacoteca. Un percorso per addentrarsi nei tempi lunghi del Medioevo in Valsesia, tra frescanti e iconografie che raccontano il territorio.

AFFRESCHI DAL MEDIOEVO IN VALSESIA

Palazzo Dei Musei

AFFRESCHI DAL MEDIOEVO IN VALSESIA

MAR 15 - ore 20:45

Visita alla Chiesa di San Marco

Alle origini di Varade: la chiesa in campagna

Alle origini di Varade: la chiesa in campagna

MER 16 - ore 20:45

Visita alla chiesa di San Giovanni. Focus sul tradizionale uso di fiori e erbe. 

Antichi saperi delle donne della montagna

Antichi saperi delle donne della montagna

GIO 17 - ore 21:00

Visita notturna al Sacro Monte di Varallo

Antiche Leggende nell'Eden millenario

Antiche Leggende nell'Eden millenario

VEN 18 - ore 18:30

Visita alla Chiesa Collegiata di San Gaudenzio, Varallo (VC)

Alle origini di Varade: la chiesa sulla roccia

Alle origini di Varade: la chiesa sulla roccia

SAB 19 - ore 18:30

A 200 anni dalla nascita dell’illustre botanico valsesiano, la visita ripercorre la vita di Antonio Carestia attraverso i suoi contributi - botanici e non - per il Museo Calderini. Tra questi, il suo ricchissimo erbario che, per l’occasione, è possibile ammirare.

UNA VITA PER LA SCIENZA: L’ABATE CARESTIA E LE SUE RACCOLTE

Palazzo Dei Musei

UNA VITA PER LA SCIENZA: L’ABATE CARESTIA E LE SUE RACCOLTE

SAB 19 - ore 16:30

Visita Teatrale nei dintorni di Palazzo D'Adda e del sottopasso medievale

Anno Domini

Prenotazione obbligatoria

Anno Domini
bottom of page