top of page
Varallo_Logo.png
Alpàa 2022, concerti gratuiti, dall'8 al 17 luglio a Varallo Sesa (Vercelli)

SEMPLICEMENTE GRAZIE

Per aver creduto con noi che davvero si poteva ripartire!

Per aver reso viva la nostra Città con la spensieratezza delle serate estive animate dalla gente per le strade, dalla piazza gremita per i concerti, dall’atmosfera e dai sapori creati dalle Pro Loco valsesiane!

Questa Alpàa rimarrà nei nostri occhi e nei nostri cuori, speriamo anche nei vostri!

A presto...

Nata nel 1977 con l'intento di valorizzare e promuovere il territorio valsesiano con lo straordinario patrimonio di tradizioni, arte e cultura che lo contraddistingue, l'Alpàa si è affermata come manifestazione di grande rilievo portando ogni anno a Varallo circa 180.000 persone.
Il successo dell'Alpàa, il cui nome richiama il momento di festa in ricordo dei pastori che scendevano a valle per dare vita al mercato dei prodotti della montagna, è determinato dalla sua formula originale che propone, oltre alla mostra mercato dislocata per le vie del centro storico cittadino, musica, arte, cultura, tradizioni, enogastronomia, sport, folklore.


Punto di forza ed elemento trainante della manifestazione, i concerti gratuiti che si svolgono nel cuore della Città, Piazza Vittorio Emanuele II, dove si sono esibiti nel corso degli anni artisti di primo livello all'interno del panorama musicale italiano, come Lucio Dalla, Giorgia, Gianna Nannini, Francesco de Gregori, i Pooh, Fiorella Mannoia, Antonello Venditti, Max Pezzali, Pino Daniele solo per citarne alcuni.

Numerose le iniziative e gli appuntamenti collaterali in grado di intrattenere e interessare diversi tipi di pubblico, con la proposta di mostre d'arte e di artigianato, visite guidate alla scoperta del patrimonio storico artistico della Città e del Sacro Monte (Patrimonio UNESCO), concerti nei suggestivi cortili del centro storico, appuntamenti enogastronomici dalla Piazza del Gusto allo spazio dedicato alle Pro Loco valsesiane e molto altro.

 

La manifestazione, ideata dall'Associazione Alpàa che ne ha curato l'organizzazione fino all'edizione 2008, è gestita oggi dal Comitato per l'Alpàa, del quale fanno parte con un loro rappresentante il Comune di Varallo, l'Associazione Pro Loco Varallo, il Comitato Carnevale Varallo e Slow Food Valsesia.

SOCIAL WALL

CONTACT US
ORARI

FERIALI  19.00 – 24.00

SABATO  17.00 – 24.00

DOMENICA  10.00 – 24.00

SEGRETERIA

IN P.ZZA VITTORIO EMANUELE II

presso TEATRO CIVICO DI VARALLO

0163.562712

info@alpaa.net

Auto (zona centrale) - € 7

Auto (zona periferica) - €4

Moto - €2

Trova un parcheggio

CONTATTI

Comitato

per l'Alpàa

Corso Roma, 31

13019 VARALLO (VC)

info@alpaa.net

0163.562712

Il tuo modulo è stato inviato!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • Bianco YouTube Icona
ProLoco_Alpaa_Varallo.png
SlowFoodValsesia_Alpaa_Varallo.png
Carnevale_Alpaa_Varallo.png
bottom of page